Luca Abete con il tour #NonCiFermaNessuno a Gallipoli per le semifinali di Miss Mondo 2018

Domani martedì 29 maggio, alla vigilia della semifinale di Miss Mondo 2018, l'inviato di Striscia la Notizia Luca Abete approderà a Gallipoli per una tappa speciale del suo tour motivazionale #NonCiFermaNessuno, nell'ambito del gemellaggio con Miss Mondo Italia. Nella sua lezione spettacolo Luca Abete parlerà alle ragazze di coraggio, sogni, passione e di incidenti di percorso capaci di diventare opportunità, l'obiettivo è quello di cercare di stimolare le Miss a credere in se stesse, a non fermarsi di fronte alle difficoltà e a far capire a tutti che si può essere artefici del proprio futuro.

Palermo Chiama Italia, Luca Abete incontra gli studenti

In occasione dell'iniziativa #PalermoChiamaItalia, organizzata dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell'Istruzione per le commemorazioni delle stragi di Capaci e via d'Amelio, davanti a migliaia di ragazzi, Luca Abete è intervenuto sul palco in piazza Magione, parlando di sani valori, di coraggio e di legalità. Il suo intervento è stato accolto con molto entusiasmo dai ragazzi con i quali è riuscito a creare la sintonia e il contatto giusto per stimolarli alla riflessione, a combattere di fronte alle difficoltà della vita, a credere nei sogni e a non scoraggiarsi mai. Luca Abete ha concluso il suo intervento invitando tutti i ragazzi presenti ad abbracciarsi. E' stata una giornata ricca di emozioni, contenuti e riflessioni.

Concluso il tour #NonCiFermaNessuno all'Università la Sapienza di Roma

Undici tappe universitarie, oltre 6mila studenti coinvolti e più di 150 ore di incontri. Sono alcuni dei numeri di #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, che si è concluso oggi all’Università degli Studi La Sapienza di Roma e che ha toccato le principali università italiane. Una tappa molto attesa che non ha deluso le aspettative dei tantissimi ragazzi venuti per accogliere con grande entusiasmo Luca Abete, il quale dal 2014 porta in giro in tutta Italia questo tour motivazionale. Quella che sembrava una scommessa ha raggiunto la sua consacrazione in questa quarta edizione; un successo senza precedenti, confermato dalla grande gratitudine del mondo accademico, come lo dimostra il titolo di Professore ad Honorem in Linguaggio del Giornalismo conferito a Luca Abete dall’Università degli Studi di Parma.

L'Università degli studi di Roma La Sapienza e #NonCiFermaNessuno ancora una volta insieme per la tappa conclusiva del tour motivazionale ideato da Luca Abete

Dopo un percorso durato quasi 7 mesi, con 11 tappe nelle Università di tutta Italia, arriva anche all'Università degli Studi di Roma La Sapienza il #NonCiFermaNessuno tour con Luca Abete. Il 22 maggio ci sarà la tappa conclusiva del progetto motivazionale e itinerante dell’inviato di Striscia la Notizia. Una campagna sociale senza precedenti dove migliaia di studenti degli atenei e delle scuole italiane vengono coinvolti per parlare di coraggio, sogni , passione e di incidenti di percorso capaci di diventare opportunità, l'idea mira ad un obiettivo ben preciso, cercare di stimolare i ragazzi a credere in se stessi, a non fermarsi di fronte alle difficoltà e a far capire a tutti che si può essere artefici del proprio futuro. L’incontro di Luca Abete con i ragazzi dell’università si terrà alle ore 11.00 nell’Aula 5 della facoltà di Economia in via del Castro Laurenziano , 9, e sarà aperta a tutti gli studenti, i docenti e gli spettatori che potranno assistere a una coinvolgente e interattiva “lezione di ottimismo”.

Luca Abete ospite a "Live From Cannes" su Iris

L'inviato di Striscia La notizia, Luca Abete è stato ospite della trasmissione di Pascal Vicedomini "Live from Cannes" in onda tutti i giorni su Iris.
Guardate l'intervento di Luca Abete qui

Ambasciatori del Sole, Luca Abete tra i premiati

Per festeggiare il decennale di napolivillage, la redazione ha organizzato una serata evento in Villa Di Donato durante la quale sarà consegnato il primo Premio Napoli Village “Ambasciatori del sole”. La premiazione è stata condotta dalle giornaliste Titty e Rosa Alvino, vedrà insigniti del riconoscimento l'Inviato di "Striscia la Notizia" Luca Abete, l’Arcivescovo di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, il sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, il rettore della Università Federico II di Napoli Gaetano Manfredi, il presidente della Bcc Napoli Amedeo Manzo, la professoressa Annamaria Colao, il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli per la “Radiazza”, l’attore Gigi Savoia, la signora Antonella Leardi, l’imprenditore Ugo Cilento, l’artista Francesca Filardo, l’Associazione Culturale Art1307 e l’artista Miguel Osuna, la dottoressa Carla Pinzero, la direttrice dell’Accademia di Moda “Maria Mauro” la dottoressa Maria Mauro, la trasmissione televisiva “Mattina 9”, il capo della redazione del TgR Campania Antonello Perillo, la redazione dell’agenzia Videoinformazioni, il programma televisivo “C’era una Volta” condotto da Carmen Cadalt, i ragazzi della factoring Casa Surace, l’Associazione “Borboni si nasce” dell’avvocato Laura Esposito.