Striscia la Notizia, documenti falsi a Napoli: il servizio di Luca Abete

Uno scandalo a Napoli, svelato da Striscia la Notizia. Una truffa svelata dall'inviato Luca Abete, che per indagare si è recato di persona dai "furbetti". Nella puntata del tg satirico in onda su Canale 5 sabato 2 gennaio, infatti, sono stati puntati i fari su un mercato di documenti falsi che si sviluppa nel capoluogo della Campania. I falsari, in particolare, agivano tra i vicoli di Borgo San Antonio, a Napoli, dove ci si imbatte in (pericolosi) furbetti che promettono documenti falsi di vario tipo e, addirittura, dei documenti clonati. "Persone poco raccomandabili", spiega la redazione di Striscia la Notizia rilanciando il servizio.

NapoliZON.it - Luca Abete e i botti illegali pericolosi.

Il servizio del noto inviato di Striscia La Notizia sui venditori abusivi di botti e fuochi illegali. Continua la campagna di Luca Abete contro i venditori abusivi di botti e fuochi pirotecnici illegali. Nella puntata di stasera l’inviato campano ha colto sul fatto un corriere che, tra una consegna e l’altra, vendeva materiale pirotecnico altamente illegale e pericoloso!

Juorno.it: Luca Abete torna con "4 parcheggianti"

L’inviato di “Striscia la Notizia” Abete torna alla carica con “4 parcheggianti”: uso l’ironia per segnalare un fenomeno spesso in mano ai clan. Intervista di Lorenzo Sorrentino per Juorno.it

Anteprima24.it: Cellulari rubati, sbloccati e rivenduti: ecco la nuova scoperta di Luca Abete.

Un nuovo viaggio di Luca Abete nel mondo dell’illegalità. L’inviato di Striscia la Notizia, infatti, ieri sera è stato protagonista di un nuovo servizio nel quale ha fatto vedere dove finiscono tutti i cellulari rubati a Napoli. Un punto vendita nel quale è possibile sbloccare i preziosi smartphone e rimetterli sul mercato per nuovi acquirenti.

Luca Abete ospite alla consegna dei Premi Scolastici della BCC con il suo messaggio “NonCiFermaNessuno”

Luca Abete e il suo “NonCiFermaNessuno” alla 47° edizione dei Premi Scolastici di Banca Campania Centro. Diretta social venerdì 22 gennaio alle 18,30 Sarà il noto personaggio televisivo Luca Abete, autore di tante inchieste per il programma di Canale 5 “Striscia la notizia”, ma anche ideatore e testimonial della campagna sociale #NonCiFermaNessuno, a portare un forte messaggio di coraggio e di determinazione, agli oltre 110 (licenza media, maturità e laurea) giovani soci o figli di soci della Banca di Credito Cooperativo Campania Centro, che venerdì 22 gennaio, alle 18,30, riceveranno “virtualmente”, attraverso un evento in diretta Facebook, una Borsa di Studio come riconoscimento dei brillanti risultati raggiunti nello scorso anno nello studio. Nel corso della cerimonia, Luca Abete trasmetterà agli studenti i messaggi chiave della sua campagna sociale motivazionale #noncifermanessuno che da oltre sette anni è accolta con successo in centinaia tra Università e Scuole italiane. Un vero e proprio tour motivazionale capace di suscitare forti emozioni in tutti coloro che lo seguono. Un progetto che ben si lega alle iniziative sociali di Banca Campania Centro che, attraverso i valori della cooperazione, della mutualità e del localismo, da ben 107 anni, porta avanti innumerevoli iniziative tese allo sviluppo del territorio di cui i suoi 8000 soci sono espressione. Il messaggio “#noncifermanessuno” può essere visto anche come lo scopo dell’iniziativa dei premi scolastici: dare forza e gratificazione all’impegno e alla volontà dei giovani premiati. I Premi Scolastici della Banca sono ormai un’antica e consolidata tradizione per il territorio. Esistono infatti da oltre 40 anni. Tra i tanti premiati in tutti questi anni, moltissimi sono oggi professionisti o imprenditori di successo anche internazionale, segno di una qualità dell’impegno che ha dato i suoi frutti e che, in molti casi, sono stati volano di sviluppo per le comunità di riferimento. All’evento parteciperanno anche il presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo e il Direttore Generale, Fausto Salvati. Sono previste anche alcune testimonianze di vincitori del Premio.

CityNapoli: Luca Abete e le Scuole senza riscaldamenti!

Luca Abete e le Scuole senza riscaldamenti! Il servizio dell'inviato campano di Striscia la Notizia ha mostrato alcune scuole di Napoli e provincia con dei problemi agli impianti di riscaldamento che rendono complicate le lezioni per gli alunni da poco rientrati a seguire le lezioni in presenza.

TV Sorrisi e Canzoni: tutti i colori degli inviati di Striscia!

Lo storico settimanale "Tv Sorrisi e Canzoni" ha analizzato i colori che caratterizzano l'abbigliamento degli inviati di Striscia la Notizia.

LiberoQuotidiano.it: Il caso del "milionario" per una...virgola!

Luca Abete e l'incredibile storia del "milionario" per sbaglio che, per colpa di una virgola messa nel punto errato, risultava avere un patrimonio a 6 zeri! Un'errore che ha bloccato per molto tempo la sua pratica per la richiesta di assegni familiari all'INPS, che si è sbloccata grazie all'intervento di Striscia la Notizia.

NapoliToday.it: Napoli resta senza carri attrezzi. La questione è oggetto di un servizio di Luca Abete in onda stasera a Striscia

Napoli resta senza carri attrezzi "Giuro sui miei figli che non ci sono carri attrezzi a Napoli. Siamo rovinati». A dichiararlo, davanti alle telecamere di Striscia, è un vigile urbano del capoluogo partenopeo. «Uno si becca il verbale, ma l’auto non viene rimossa. Purtroppo non abbiamo il carro attrezzi perché chi se ne occupava è andato in pensione da almeno un anno e nessuno ancora l’ha sostituito», aggiungono i suoi colleghi della polizia municipale, impotenti davanti a questa situazione surreale.“ Il servizio andrà in onda stasera a Striscia la notizia